Quantcast
Channel: Maturità 2014 e Tesine per l'Esame di Stato » Tesine MaturitàMaturità 2014 e Tesine per l'Esame di Stato
Viewing all 65 articles
Browse latest View live

Tesina di Maturità per Istituto Professionale – IL MALE DI VIVERE

$
0
0

tesina maturità male di vivere

La tesina di maturità che oggi è veramente ricca di temi e spunti. Ben fatta e può essere utilizzata un po’ per tutti gli Istituti Tecnici e Istituti Professionali, perché comprende numerose materie collegate tra loro in un valido percorso multidisciplinare.

Può essere utilizzata anche dagli studenti dei Licei: si tratterebbe di aggiungere solo Filosofia e Latino (e Arte). Ecco i collegamenti che sono stati effettuati da Maria Grazia, la studentessa che ha superato la maturità a pieni voti!

  1. ITALIANO: Eugenio Montale e il “male di vivere”
    1. I simboli montaliani e il “Correlativo oggettivo”
    2. Ossi di Seppia
  2. INGLESE: Virginia Woolf
    1. “Stream of consciousness”
    2. To the lighthouse
  3. FRANCESE: Charles Baudelaire
    1. “Poète maudit”
    2. Les fleurs du mal
  4. STORIA: Il male di vivere nella storia – Il Nazismo
    1. L’Olocausto
  5. ECONOMIA: La crisi economica che ha portato al male di vivere
    1. Giovani tra alcool e droga
  6. MATEMATICA: Dominio e limiti

Per consultare la tesina completa clicca qui —> Tesina di Maturità per Istituto Professionale – IL MALE DI VIVERE


7 Voti degli utenti: Ranking 4,4

Ecco perchè bisogna fare la Tesina di Maturità

$
0
0

Vi siete mai chiesti perché fare la Tesina di Maturità?

Marzo è alle porte e con esso inizia a farsi sempre più vicino lo spettro dell’Esame di Maturità 2014. Il tempo scorre rapido e questo è il momento, per chi in arretrato, di raccogliere sommariamente le idee e inizare a dare un forma più definita alla Tesina di Maturità da presentare in sede d’esame orale.

Per chi ha bene in testa come progettare la propria tesina, questa piccola frazione dell’esame complessivo risulta senz’altro la più gradita. Nessun momento è migliore di quei 10 minuti in cui poter sfoggiare le proprie capacità espositive liberi, almeno in parte, dalla rigidità delle materie scolastiche in favore di curiosità e informazioni più originali e inusuali.

come fare tesina di maturità

Proprio l’originalità, a fianco della capacità di parlare, è un fattore determinante nel successo dell’esposizione della tesina. Il motivo per cui si concede agli studenti la facoltà di aprire le danze dell’interrogazione con qualcosa di elaborato personalmente, e le normative lo stabiliscono esplicitamente, è proprio quello di accendere quella scintilla che faccia scaturire nei minuti seguenti quella successione di domande e collegamenti tra discipline che in sostanza caratterizzano il colloquio d’esame.

E’ quindi fondamentale sapersi gestire la presentazione, dimostrando astuzia nel prepararsi il campo per le successive domande con riferimenti ad argomenti trattati durante l’anno e che si sono adeguatamente studiati. Allo stesso modo, cercare di strafare citando dati di cui a malapena si è compreso il significato (figuriamoci spiegarlo!) può essere pericoloso e svantaggioso per il candidato. Fondamentale è sapere intrattenere i commissari suscitando interesse e ponendo l’accento su quei punti forti della trattazione su cui si è particolarmente preparati e da cui probabilmente possono nascere collegamenti ad altri argomenti su cui farsi trovare nuovamente pronti.

Attenzione inoltre all’attinenza al nodo centrale della tesina; dilungarsi in discorsi fuorvianti e intrecciati rischia di infastidire la commissione e più probabilmente di confondere sè stessi! Meglio dimostrarsi schietti, ma sicuri di ciò che si espone! Dieci minuti non sono tanti e non è necessario fare un’orazione per compiacere gli insegnanti esaminatori.

Ecco perché arrivare agli orali con una tesina è completamente a nostro vantaggio! Consulta tutte le TESINE DI MATURITÀ che carichiamo ogni giorno e comincia a preparare la tua: gli orali di maturità saranno un successo!

Tesina di Maturità per Professionale Alberghiero – Giovani meridionali e disoccupazione

$
0
0

La tesina di maturità di cui parliamo oggi s’intitola “Giovani meridionali e disoccupazione: quale FUTURO?” ed è stata pensata per un ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHIERA.

Tratta il tema della disoccupazione giovanile che purtroppo non è mai un argomento fuori moda, soprattutto se lo si colloca all’interno della perenne questione meridionale. Il maturando nell’introduzione alla sua tesina approfondisce in maniera originale il problema della disoccupazione giovanile, ponendosi le domande che ogni maturando si fa alla fine dei 5 anni: ha senso continuare a studiare per trovare un lavoro? Che università fare? Trovero lavoro senza aver preso una laurea? Tutte domande che anche Giorgio il nostro Maturando di è posto Cosa fare finita la maturità? – #DiarioDiUnMaturando – Ep.5).

tesina maturità disoccupazione giovanile

Ecco tutti i collegamenti con tutte le materie effettuate dal maturando dell’anno scorso, che ci ha mandato questo interessante percorso multidisciplinare:

  1. Introduzione di Attualità: La disoccupazione Giovanile
  2. Storia: La questione Meridionale e l’emigrazione
  3. Italiano: Giovanni Verga, ”Rosso Malpelo”
  4. Lingua Francese: Marie Cardinal, ”La clè sur la porte”
  5. Alimentazione: Malattie legate alla psicologia, Anoressia e Bulimia
  6. E.G.A.R.: Le risorse umane
  7. Lingua Inglese: Il mondo del lavoro in Inghilterra, Curriculum Vitae
  8. Matematica: I Limiti
  9. Conclusioni sull’argomento

Se vuoi approfondire e consultare la tesina originale puoi cliccare qui —-> Tesina Maturità Professionale Alberghiero – Giovani meridionali e disoccupazione. Quale futuro?

Se vuoi dare un’occhiata a tutte le altre TESINE DI MATURITÀ puoi cliccare qui —-> Tesine maturità ScuolaZoo

Tesina di Maturità sulle DONNE anticonformiste

$
0
0

tesina di maturità donne

Per l’8 marzo vi regaliamo una bellissima Tesina di Maturità sulle donne realizzata da una donna.

Le cronache italiane non ci risparmiano ogni giorno notizie sulla condizione femminile, sul fenomeno del femminicidio, sulla difficoltà sempre maggiore delle donne di essere madri e tenersi un lavoro.

In questa Tesina di Maturità per Liceo si parla di figure femminile della storia e della letteratura che in qualche modo hanno cercato un riscatto (a volte, anche sbagliando) dalla condizione di subalternità in cui l’uomo ha sempre relegato la donna.

Ecco i ritratti di donne anticonformiste, materia per materia, analizzata dalla maturanda che ci ha mandato questa tesina:

  1. Letteratura Greca: La Medea di Euripide
  2. Letteratura Latina: La figura di Lesbia
  3. Letteratura Inglese: The Scarlet letter of Hawtorne
  4. Letteratura Italiana : La monaca di Monza
  5. Storia: Le donne nella resistenza

Se vuoi approfondire questo percorso multidisciplinare puoi scaricare la tesina originale cliccando qui ——> Tesina di Maturità – Donne Anticonformiste

Grazie a tutti i maturandi che ci hanno mandato le loro tesine l’anno scorso. Se vuoi farlo anche tu mandala attraverso questo FORM e scopri che sorprese abbiamo per te!:-)

Tesina di Maturità sul Sogno (Istituto Tecnico Servizi Sociali)

$
0
0

Sigmund Freud

Una tematica che ci state richiedendo in tantissimi sulla pagina Fb di Maturità 2014: oggi vi accontentiamo con questa Tesina di Maturità sul sogno dal titolo L’uomo sospeso tra sogno e realtà pensata per l’Istituto Tecnico Servizi Sociali, ma che può essere adattato a moltissime scuole e indirizzi perché tratta materie che vengono studiate da quasi tutti i maturandi.

Nello specifico il percorso multidisciplinare di Chiara, che ringraziamo per aver voluto condividere con noi la sa tesina di maturità, collega le materie letterarie, Psicologia, Storia dell’Arte e Filosofia! Un tema che da sempre affascina scrittori, studiosi e intellettuali di tutte le epoche e parte del mondo: quello del sogno e di quello che ci accade quando non siamo nello stato di coscienza e veglia.

I collegamenti che Chiara ha messo in relazione tra loro sono:

  • PSICOLOGIA: Sigmund Freud e il fascino dei sogni
    • 1.1: Biografia
    • 1.2: La psicoanalisi freudiana
    • 1.3: Opera: l’interpretazione dei sogni
  • FILOSOFIA: Schopenhauer e la realtà come illusione
    • 2.1: Accenni di vitaper
    • 2.2: Opera il mondo come volontà e rappresentazione
    • 2.2.1: Il velo di maya
  • LETTERATURA ITALIANA: Italo Svevo
    • 3.1: Biografia
    • 3.2: Poetica
    • 3.2.1: Romanzo la coscienza di Zeno
  • STORIA DELL’ARTE: Il Surrealismo
    • 4.1: “Il Surrealismo sono io” Salvador Dalì
    • 4.2: I cardini fondanti il Surrealismo
    • 4.3: L’opera artistica Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio

Se vuoi puoi consultare l’intera tesina cliccando qui —-> Tesina di maturità – L’uomo sospeso tra sogno e realtà – Scienze Sociali

Se vuoi sognare ad occhi aperti puoi dare uno sguardo al nostro VIAGGIO DI MATURITÀ, e fare del tuo sogno un’incredibile realtà! :-)

 

 

Tesina di Maturità su Harry Potter

$
0
0

Sì avete capito bene! C’è chi si è diplomato, e anche brillantemente, con una Tesina di Maturità su Harry Potter. Questa ovviamente è una delle tesine più strane che vi abbiamo mai proposto!

tesina di maturità harry potter

Nella storia dell’Occidente, la gente ha sempre creduto alla magia, andando in cerca di forze invisibili, dotate di incredibili poteri per tenere sotto controllo gli altri o la natura. La magia aiutava ad alleviare le angosce e a illudersi di poter controllare il corso della vita e gli altri.
Nonostante Hogwarts e tutto ciò che riguarda i maghi sembra essere molto lontano dal nostro mondo di certezze razionali, magia e realtà si fondono e, viste sotto un altra prospettiva, appaiono più vicine di quanto non sembri. La Rowling stessa ha volutamente deciso di inserire Harry in un nuovo mondo dove, però, le problematiche sono essenzialmente le stesse. I maghi sono prima di tutto umani, perciò sensibili agli stimoli dell’avidità, dell’invidia, della competizione, così come a valori positivi, quali amore e amicizia.

In questa prospettiva si sviluppa questo originalissimo percorso multidisciplinare che riesce (sembra assurdo ma non è così! :-)) a collegare tra loro le seguenti materie:

  • Italiano: La magia e l’occulto in Pirandello
  • Latino: Trasfigurazione, Metamorfosi e Pozione Polisucco
  • Greco: La Magia e il Diverso
  • Storia: Il Nazismo, Hitler e la creazione di Voldemort
  • Filosofia: Il Superomismo e Voldemort
  • Fisica: Wingardium Leviosa!
  • Inglese: La Satira Politica
  • Geografia Astronomica: La Luna e i Lupi Mannari

Per consultare questo bellissimo lavoro e prendere spunto per una Tesina originale potete scaricarla —-> Tesina di maturità su Harry Potter

Poi fateci sapere se siete riusciti a fare la magia per il vostro esame di maturità 2014! :-)

Come fare una Tesina di Maturità

$
0
0

Ormai non ci sono più scuse: dopo i 100 giorni è ufficialmente partito in count down per la Maturità 2014, per cui tira aria di tesine!

E’ arrivato davvero il momento di cominciare a pensare seriamente alla Tesina di Maturità! Ma noi non ti abbandoniamo!

Per prima cosa prenditi un pomeriggio e pensa all’argomento che vorrai trattare: come ben saprai l’argomento deve collegarsi il più possibile con tutte le materie. Strutturando un bel percorso multidisciplinare riuscirai così ad arrivare agli orali molto meno in ansia e gestirti quasi in autonomia il tuo colloquio orale.

Se non sai proprio cosa scegliere o se vuoi degli ottimi spunti per una tesina di maturità originale puoi dare un’occhiata alla nostra sezione TESINE DI MATURITÀpotrai trovare tesine per ogni indirizzo e ogni scuola, dalle tesine per ragioneria, alle tesine per liceo scientifico; dalle tesine sull’alienazione, alle tesine sulle donne fino alla tesina su Harry Potter! Il segreto è incuriosire la commissione e far capire che ti sei un minimo sbattuto per trovare degli argomenti originali.

come fare una tesina di maturità

Dopo di che fai una scaletta, scegli gli argomenti per materia (meglio se li avete trattati davvero in classe). Poi fai un indice e comincia a cercare il materiale. Una volta strutturato il tutto è molto facile concludere la tesina. Per dimostrare che hai lavorato e per avere un supporto per la tua esposizione, aiutati con una presentazione stile Power point: così avrai tutti i punti sotto’occhio e potrai parlare liberamente.

Per tutti i dubbi e i suggerimenti di cui hai bisogno ti aiutiamo su WeChat. Segui il nostro account ScuolaZoo e avrai tutte le info e gli aiuti che ti servono, per arrivare alla Maturità pronto e senza ansie inutili! Da qui agli esami noi non ti abbandoniamo: combatteremo al tuo fianco per far sì che la maturità sia solo un brutto ricordo!

Tesina di Maturità partendo da una canzone di Vecchioni (Liceo Scientifico)

$
0
0

E se la tua Tesina di Maturità partisse dai versi di un canzone del tuo cantante preferito? Questo maturando del Liceo Scientifico lo ha fatto: ha preso la canzone Chiamami ancora amore di Roberto Vecchioni ed è riuscito a collegarla a tutte le materie! Risultato? Una tesina originale e ben strutturata che gli è valsa la lode agli Esami di Maturità dell’anno scorso!

TESINA MATURITà-vecchioni

Ed ecco il percorso multidisciplinare di Gianluca:

  • LATINO: concezione tacitiana del principato come male inevitabile; il caro prezzo dell’ordine e della tranquillità.
  • STORIA: la crisi del 1929; testimonianza che le gravi contraddizioni della I guerra mondiale non erano mai state sanate.
  • INGLESE: War poets; Dulce et Decorum est pro Patria Mori: The old lie.
  • FILOSOFIA: percorso da Hegel a Nietzsche; caduta della borghesia, dei suoi valori e del principio metafisico durato duemila anni.
  • ARTE: l’astrattismo e la concezione di musica; la visione soggettiva al di là delle forme.
  • ITALIANO: Pirandello e il meta-teatro; “Sei personaggi in cerca di autore”, i retroscena svelati.
  • SCIENZE: la vita delle stelle e i buchi neri.
  • FISICA: la Terra come un magnete; il magnetismo

Se vuoi scoprire nel dettaglio in quali versi della canzone è riuscito a collegare le materie e gli argomenti studiati puoi scaricare —–> Tesina di Maturità da una canzone di Roberto Vecchioni


Tesina di Maturità – Eros e seduzione

$
0
0

Ecco un’altra tesina originale pensata da una maturanda del Liceo Classico. Ovviamente anche in questo caso i collegamenti della tesina possono essere ristrutturati e riorganizzati e possono essere usati anche per percorsi multidisciplinari di altri indirizzi e altre scuole.

tesina di maturità eros erotismo

Questa Tesina di Maturità è incentrata sull’erotismo e la seduzione e su come questo argomento è stato affrontato da poeti e intellettuali in molte epoche storiche.

Ecco tutti i collegamenti della tesina:

  • Italiano: G. D’Annunzio – “Il Piacere”
  • Latino: Apuleio – “Metamorfosi” L’incontro fra Lucio e Fotide
  • G.Verga- ‘’La Lupa
  • Arte: G. Klimt – “La celebrazione della donna e dell’Eros”
  • Greco : Teocrito- “L’incantatrice’’
  • Storia: Hitler—‘’La seduzione delle masse’’
  • Geografia Astronomica: Il pianeta Venere
  • Filosofia: S. Kierkegaard –‘’Diario di un seduttore’’
  • Fisica: Attrazione e Repulsione tra le cariche elettriche

Scarica il percorso multidisciplinare qui —–> Tesina di Maturità – Eros e seduzione

Ringraziamo Deborah per aver condiviso con noi il suo lavoro!

Tesina di Maturità a partire a “1984″ di George Orwell (Ragioneria)

$
0
0

Dopo una Tesina di Maturità realizzata partendo da una canzone, “Chiamami ancora Amore” di Roberto Vecchioni, oggi vi proponiamo una tesina che ha come punto di partenza un libro: si tratta del famosissimo “1984” dello scrittore inglese George Orwell, con tutte le sue peculiarità storiche e sociologiche che porta con sé.

Il maturando dell’anno scorso che ci ha inviato questo percorso multidisciplinare è riuscito a rintracciare interessanti collegamenti per la sua tesina! Franco, grazie per aver condiviso la tua tesina con noi e tutti i maturandi della Maturità 2014, frequentava l’Istituto tecnico commerciale per cui è riuscito a collegare anche materie di solito più difficoltose, come diritto, finanza ed economia aziendale.

Ecco la mappa concettuale della sua Tesina di Maturità:

mappa concettuale tesina maturità

PUOI CONSULTARE QUI TUTTE LE NOSTRE TESINE DI MATURITÀ

Tesina di Maturità: Il Tempo (Istituti Tecnici)

$
0
0

Oggi vi proponiamo un’ottima tesina di maturità che tratta di un tema molto particolare : IL TEMPO.

Nel nostro secolo il rapporto dell’uomo col tempo assume una particolare e nuova importanza. Cambia radicalmente, infatti, il modo di concepire la “dimensione tempo”. Essa s’identifica con il tempo che trapassa di momento in momento, con quello che è già trascorso appartenente ad un passato più o meno vicino o più o meno remoto, e con quello che sarà. Questi tre momenti sono caratterizzati da una rigorosa oggettività della normale successione cronologica, nonché da un’indiscutibile soggettività nel cogliere e nel fissare l’essenza di tali momenti. Agli inizi del ’900 la società europea versava in uno stato di profonda inquietudine spirituale. La crisi del positivismo e del liberalismo, infatti, determinò la formazione di svariate ideologie irrazionalistiche che porteranno poi l’Europa alle due sanguinose guerre mondiali. Il periodo che vede il mondo colpito dalla prima guerra mondiale, osserva la nascita della profonda natura letteraria di Italo Svevo, mentre in Inghilterra si sviluppa la letteratura di Joyce. Il tempo con il suo lento scorrere vede lo sviluppo di diverse nuove forme di soluzioni ai problemi matematici ed alla creazione di software sempre più accessibili per l’uomo.

SFOGLIA TUTTE LE NOSTRE TESINE DI MATURITÀ

Questo percorso multidisciplinare, dunque, si pone l’obiettivo di analizzare e porre all’attenzione della comunità il ruolo e l’espressione che il tempo ha avuto nei diversi ambiti e nelle diverse materie analizzate, che sono: Italiano, Storia, Inglese, Biologia, Informatica, Chimica e Matematica secondo i seguenti collegamenti:

tesina maturità il tempo percorso

Puoi scaricare l’intera tesina originale e il percorso multidisciplinare qui —> TESINA DI MATURITÀ – IL TEMPO

SEGUI IL NOSTRO ACCOUNT DI WECHAT PER AVERE AGGIORNAMENTI E SUGGERIMENTI SUGLI ESAMI DI MATURITÀ TUTTI I GIORNI.

Tesina di Maturità per Liceo Scientifico –“DIO E L’UOMO”

$
0
0

TESINA DI MATURITà DIO E L'UOMO

Oggi vi proponiamo un’interessante Tesina di Maturità per Liceo Scientifico. Si tratta di un percorso multidisciplinare che indaga il rapporto Dio e Uomo e di come l’uomo sia l’unico essere vivente che si interroga e cerca di dare delle risposte in modo razionale alla propria esistenza.

SFOGLIA TUTTE LE NOSTRE TESINE DI MATURITÀ

Ma l’inspiegabilità di determinati eventi ha portato l’uomo a credere in un essere superiore, una divinità alla quale affidarsi e con la quale stabilire un dialogo. L’uomo si rapporta in modo differente alla divinità può assumere varie identità: dal Dio trascendente del Cristianesimo al Dio immanente dell’ateismo o addirittura all’assenza di esso proprio dell’agnosticismo.

Ecco i collegamenti per la Tesina di Maturità:
LATINO - Le Confessiones di Sant’Agostino
ITALIANO - Dal misticismo di Quasimodo al dubbio di Montale
FILOSOFIA - Friedrich Nietzche “La morte di Dio”
STORIA - Il Nazismo: La negazione di Dio
ARTE - El Greco, Chagall, Fazzini
MATEMATICA – Limite finito e infinito
SCIENZE DELLA TERRA - La fisica quantistica e la ricerca di Dio
FISICA - La fisica quantistica e la ricerca di Dio
BIOLOGIA - Dio nel cervello
ENGLISH - Evolution of the concept of God and man, beginning from Eliot

Per consultare la tesina originale puoi cliccare qui —> Tesina di Maturità – Dio e l’Uomo 

Segui ScuolaZoo su WeChat e riceverei le tracce svolte nei giorni degli scritti direttamente sul tuo telefono! Scopri come QUI!

Tesina di Maturità per Ragioneria –“La figura dell’IMPIEGATO dal 900 ai giorni nostri”

$
0
0

Una tesina di maturità pensata per la Ragioneria ma utilizzabile per tutti gli indirizzi e le scuole che hanno materie economiche e scientifiche.

Infatti questo percorso multidisciplinare parte da un argomento molto studiato nell’ultimo anno delle superiori, ovvero “La figura dell’IMPIEGATO dal 900 ai giorni nostri”. Nella sezione dedicata all’economia aziendale è stata inserita un’esperienza di stage vissuta dalla maturanda, autrice della tesina. Molti di voi che frequentano indirizzi economici devono fare un periodo di tirocinio, per cui ognuno di voi può personalizzare quella sezione con la propria e personalissima esperienza.

tesina maturità ragioneria alienazione impiegati

Intanto ecco i collegamenti multidisciplinari legati alle altre materie:

  1. Letteratura: L’alienazione dell’impiegato
    1. Pirandello e “Il treno ha fischiato”
  2. Storia: Dal Novecento ai giorni nostri
    1. Giolitti, Biennio Rosso, Totalitarismo e Crisi del 29
  3. Inglese: My job experience
  4. Economia aziendale: Pedrali S.p.A e andamento della società

Scopri tutti i collegamenti e consulta la tesina qui —> Tesina Maturità Ragioneria – La figura dell’impiegato dal 900 ai giorni nostri

Per tutte le altre tesine clicca qui —-> TESINE MATURITÀ

Tesina di Maturità sulla Moda

$
0
0

tesina maturità moda chanel

La moda è la vostra passione? Sapete tutto di ultime tendenze, abbinamenti e colori di stagione? Avete mai pensato di portare agli Esami una Tesina di Maturità sulla Moda? Quello che vi presentiamo oggi è un percorso multidisciplinare proprio su questo argomento che prevede interessanti collegamenti per la tesina!

La Tesina pluridisciplinare si apre con una frase che non poteva non essere che di Coco Chanel: “La moda riflette sempre i tempi in cui vive, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo”. Ecco tutti gli argomenti trattati, materia per materia:

  • Contesto Storico
  • Charles Frederick Worth
  • Paul Poiret
  • Contemporanei di Poiret
  • Gabriel (“Coco”) Chanel
  • Il secondo dopoguerra e il New Look di Dior

Puoi leggere la tesina originale qui —-> Tesina di Maturità sulla Moda

Se invece vuoi ricevere le soluzioni delle prove scritte LIVE, durante gli Esami di Maturità, ti basta seguire ScuolaZoo su WeChat e passerei la Maturità senza nemmeno pensarci! :-) Scopri come fare!

Tesina di Maturità sullo Spionaggio informatico (Istituto Tecnico Informatico)

$
0
0

La tesina che vi proponiamo oggi è a prova di hacker! Si tratta di una TESINA MATURITÁ sullo “SPIONAGGIO INFORMATICO” - L’evoluzione spionistica della guerra affrontata su diversi tematiche!

tesina maturità spionaggio informatico

E’ una delle migliori tesine di Maturità originali che abbiamo nel nostro sterminato database astrospaziale!

Ecco tutti i collegamenti di questo percorso multidisciplinare:

  • InformaticaSicurezza dei dati
  • Inglese: Cyber-warfare
  • Elettronica: Sistemi PCM
  • Calcolo: Problemi di scelta
  • Matematica: Derivazione
  • Storia: Triangolo Usa-Russia-Cina
  • Italiano: Futurismo e Filippo Tommaso Marinetti

Consulta o scarica l’intera tesina qui —–> Tesina di maturità – Spionaggio informatico

Se vuoi ricevere le soluzioni delle prove scritte LIVE, durante gli Esami di Maturità, ti basta seguire ScuolaZoo su WeChat e passerei la Maturità senza nemmeno pensarci! :-) Scopri come fare!


Tesina di maturità – Genio e follia (Liceo Scientifico)

$
0
0

Ecco una Tesina di Maturità gettonata e molto interessante, con un percorso multidisciplinare che riesce a collegare tutte le materie studiate.

tesina maturità Samuel Beckett

Genio e follia, concetti tanto diversi ma allo stesso tempo simili e inseparabili fin dalla nascita. Il folle può essere considerato semplicemente quella persona con problemi mentali, e quindi comandata dall’irrazionalità. Ma un’altra interpretazione di “folle” può essere rivolta all’artista, quell’uomo  pieno di estro e ispirazione creativa,  il cosiddetto “Genio”, comandato anch’esso dal caos e  dall’irrazionalità. Il mondo che nasce da queste particolari forme di energia è un mondo caotico, dove regna sovrana la creatività artistica. Il punto di incontro tra genio e follia è sicuramente una visione nuova rispetto al mondo, Genialità e Follia altro non sono che effetti della stessa causa, che è il modo di guardare la con un’altra prospettiva, con occhi diversi.

Ecco come Gianmarco, lo studente che ha voluto condividere la sua tesina con noi, ha collegato i diversi argomenti tra loro:

  • Italiano:Luigi Pirandello -la Follia intesa come “fuga dalla realtà”
  • Filosofia: Il “genio-folle” Friedrich Nietzsche
  • Inglese: Samuel Beckett e il teatro dell’assurdo
  • Storia: La follia di Hitler e i totalitarismi
  • Geografia Astronomica: La follia della natura: I Fenomeni Vulcanici
  • Fisica: Il “genio” di Einstein e la relatività

Consulta o scarica l’intera tesina qui —–> Tesina di Maturità – Genio e follia

Se vuoi ricevere le soluzioni delle prove scritte LIVE, durante gli Esami di Maturità, ti basta seguire ScuolaZoo su WeChat e passerei la Maturità senza nemmeno pensarci! :-) Scopri come fare!

Tesina di Maturità: “Amor di Patria” (Istituto Tecnico)

$
0
0

tesina maturità foscolo

Ecco una Tesina di Maturità originale e senza dubbio patriottica. :-)

Il maturando dell’anno scorso introduce così il suo percorso multidisciplinare: “L’amor di patria è un vero e proprio affetto nei confronti della patria, un profondo attaccamento alla propria terra, un sentimento che porta ad agire per la soddisfazione di se stessi e della propria nazione. Al giorno d’oggi l’amore per la patria non è un sentimento antico o completamente superato da altri valori; però penso che comunque stia andando a diminuire rispetto ad una volta. Un tempo,le persone provavano sentimenti molto più profondi verso la propria patria ed esisteva un maggiore attaccamento per la propria terra”.

Ecco tutti i collegamenti di questa tesina:

  • ITALIANO:
    • Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis e A Zacinto
    • D’Annunzio e la questione di Fiume
  • STORIA:
    • Hitler e lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale
    • Resistenza e i Partigiani
  • FRANCESE:
    • Charles de Gaulle
    • Résistance en France
  • INGLESE:
    • World War II
    • Winston Churchill was the great statesman who defeated Hitler.
  • ATTUALITÀ
    • Globalizzazione
    • Nazionalismo

Puoi consultare l’intera Tesina di Maturità qui —-> Tesina di Maturità – Amor di patria

TUTTE LE TESINE DI MATURITÀ

Se vuoi ricevere le soluzioni delle prove scritte LIVE, durante gli Esami di Maturità, ti basta seguire ScuolaZoo su WeChat e passerei la Maturità senza nemmeno pensarci! :-) Scopri come fare!

Tesina di Maturità – Decadentismo (ITC Ragioneria)

$
0
0

Una Tesina di Maturità per la Ragioneria e tutti gli indirizzi dell’Istituto Tecnico Commerciale. Ogni giorno carichiamo tesine originali nella sezione Tesine di Maturità all’interno del nostro blog!

tesina di maturità decadentismo

Questo percorso si dimostra davvero multidisciplinare perché riesce a collegare tra loro tutte le materie studiate durante l’anno.

Ecco tutti i collegamenti:

  • ITALIANO: Decadentismo e Pascoli
  • STORIA: Prima Guerra Mondiale
  • ECONOMIA AZIENDALE: La contabilità gestionale 
  • DIRITTO: Il Governo: composizione e poteri
  • FINANZA: Gli effetti economici dell‘imposizione
  • INGLESE: The “Globalisation
  • FRANCESE: Le Limousine
  • MATEMATICA: Funzione dell’offerta

Puoi anche consultare e scaricare interamente la tesina qui —> Tesina di Maturità – Decadentismo (Ragioneria)

Lo sai che puoi ricevere le soluzioni delle prove scritte LIVE, durante gli Esami di Maturità? Basta seguire ScuolaZoo su WeChat e passerei la Maturità senza nemmeno pensarci! :-) Scopri come fare!

 

Tesina di Maturità – Il CAOS – Liceo Scientifico

$
0
0

La Tesina di Maturità che vi proponiamo oggi vi farà fare un figurone alla Maturità 2014. La studentessa che ha elaborato questo percorso multidisciplinare ha davvero studiato e si è informata sul tema su cui è incentrato. Come spiega lei stessa nell’introduzione della sua tesina: “Io e tre miei compagni di classe abbiamo scritto una tesina sul poeta Ugo Foscolo unendo temi scientifici e letterari; da questo lavoro sono emersi vari pensieri sui moti interiori del Poeta e in particolare che la sua vita è spinta da una forza interiore: il Caos. Quest’esperienza mi ha permesso di riflettere su quest’argomento e leggendo libri e cercando informazioni, ho «concesso al Caos di invadere la mia vita».

tesina di maturità il caos pollock

Infatti i collegamenti con le varie materie si confermano essere ben strutturati:

  • Letteratura Italiana: Foscolo e il caos del suo spirito
  • Letteratura Latina: Lucrezio non raggiunge il caos
  • Matematica: I frattali
  • Fisica: La teoria del Caos
  • English Literature: James Joyce e il flusso di coscienza
  • Filosofia: Henrì Poincaré e il problema dei tre corpi
  • Geografia: il moto caotico dei pianeti intorno al sole
  • Storia dell’arte: Jackson Pollock, l’artista del caos
  • Storia: Il Big Crash del 1929

Certamente con questa tesina originale passerete l’Esame di Stato senza problemi! :-) Per scaricarla o consultarla cliccare qui —–> Tesina di Maturità – IL CAOS – Liceo Scientifico

«Io accetto il caos, ma non son sicuro che lui accetti me.» (Bob Dylan)

Tesina di Maturità – AUT-AUT “La Paralisi della Scelta” – Liceo Classico

$
0
0

Questa Tesina di Maturità per il Liceo Classico parte dall’assunto del filosofo danese Søren Kierkegaard: “Quello che t’ho già detto tante volte te lo ripeto qui, anzi te lo grido: o questo o quello, amico mio! Aut-Aut!”.

tesina di maturità la scelta

Come spiega la studentessa che ha costruito questo interessante percorso multidisciplinare, tutti noi ogni giorno della nostra vita siamo posti di fronte a delle scelte più o meno difficili. Questa condizione del dubbio e della scelta è stata indagata da intellettuali e filosofi nel corso della storia, quindi non è stato difficile trovare dei collegamenti per la tesina.

Nello specifico possiamo vedere come sono state collegate le diverse materie:

  • GRECO: La SOFFERENZA di Medea (Euripide)
  • LATINO: La SOFFERENZA di Medea (Seneca)
  • ITALIANO: La scelta di sé in “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello
  • FILOSOFIA: Scelte consce e inconsce di Freud
  • STORIA: Il Fascismo

Puoi consultare la Tesina originale qui —-> Tesina di Maturità – AUT-AUT “La Paralisi della Scelta” – Liceo Classico

PAURA PER LA SECONDA PROVA? Nessun problema, noi ti suggeriamo le soluzioni in tempo reale attraverso il nostro account di WECHAT! Non ci credi? Ecco qui come faremo!

Viewing all 65 articles
Browse latest View live