Ecco una nuova Tesina di Maturità per Liceo che tratta i Fenomeni di riduzione!
La particolare attenzione posta alla società in cui viviamo, nella quale l’individualità e la personalità di tutti gli uomini devono continuamente fare i conti con dei modelli prestabiliti, con degli stereotipi, che ci obbligano ad essere tutti uguali, ha portato la maturanda che ci ha fornito questo percorso multidisciplinare a sviluppare questa tesina dagli interessanti collegamenti.
Approfondiamo insieme la mappa concettuale elaborata dalla studentessa:
- ITALIANO: Ungaretti e l’Unanimismo: l’affermazione di forme di soggettività collettiva a discapito della soggettività individuale
- STORIA: L’uomo e la guerra: la scomparsa delle diverse personalità e l’identificazione con la massa.
- GRECO: Penteo e la riduzione del mondo alle sue categorie: il rifiuto di ciò che è diverso.
- FILOSOFIA: Freud e la riduzione delle diverse patologie ad un’unica causa: la sessualità.
- INGLESE: Joyce and the rejection of the single point of view: the objectivity of life
- FISICA: Maxwell e la “seconda grande unificazione della fisica”: il campo elettromagnetico.
Puoi consultare la tesina originale qui ——> Tesina di Maturità – Fenomeni di Riduzione – Liceo